Dopo 2 anni di pasticci e mani in pasta... di zucchero, eccomi qui a mostrare ciò che so fare e a mettervi a disposizione tutta la mia esperienza sul campo da autodidatta (quasi) totale!

martedì 29 maggio 2012

I Loney Toones per Lorenzo

Tre adorabili personaggi che saltano fuori da una scatola per fare una sorpresa ad un bimbo speciale!


Quando la mamma di Lorenzo mi ha chiesto di fare un topper dei Looney Toones per il suo pargolo che compiva un anno a maggio, ho dettto subito di sì, immaginando questa scatola con il fiocco multicolori.



Non ero sicura come comporre i personaggi, e quali, ma lei mi ha dato subito un "must": il diavoletto della Tasmania doveva esserci! Ma non poteva essere lasciato da solo, quindi ecco spuntare anche Titti e Silvetro, che lo aiutano a reggere il festone con il nome del festeggiato.








La consegna è stata un successo, ma ancora non so come stava il topper sulla torta. Aspetto le foto!!!!


sabato 12 maggio 2012

Una Canon in miniatura

 


Questa è la fedele riproduzione in miniatura della vera EOS 40D di mio marito...
Per il suo compleanno come potevo non realizzare qualcosa di speciale?
Un solo grande ostacolo... Lui odia la pdz!!!! Come è possibile? Semplicemente è troppo dolce per i suoi gusti.
Diciamo pure che i suoi gusti sono alquanto complicati, dato che per la colazione va perennemente cercando negli scaffali del supermercato dei biscotti che non siano dolci!!! Persino quelli dietetici e senza zucchero lo sono a volte!
Io continuo a consigliargli di cercare nel reparto crakers...







 
 
 
 
 

Tornando alla mia macchinetta fotografica, ci tengo a dirlo che è fatta interamente a mano senza stampino e anche le scritte sono fatte a mano con il pennellino... Un vero lavoro da miniaturista, ma non molto soddisfatta del mio piccolo topper..
La macchinetta è stata posizionata su una torta di frutta, ma non ho la foto da mostrare ahime!









giovedì 10 maggio 2012

Titti e Silvestro




Due personaggi intramontabili!
Il gatto e il canarino più amati da grandi e piccini, che ormai coprono più di qualche generazione!
Che dire di più?
Ecco la mia personale interpretazione in pdz.