Dopo 2 anni di pasticci e mani in pasta... di zucchero, eccomi qui a mostrare ciò che so fare e a mettervi a disposizione tutta la mia esperienza sul campo da autodidatta (quasi) totale!

mercoledì 2 gennaio 2013

Martina compie 2 anni!

La mia cucciolotta ha compiuto 2 anni e non mi sembra vero!
Appena ieri eravamo all'ospedale e lei era un frugoletto indifeso, e ora... che tipa! Parla, dice la sua, e ha un bel caratterino!

A Martina piacciono le "pesse pesse" naturalmente, dato che le femmine certe cose ce le hanno nel DNA ;-)
Però mi sembrava che iniziare con le principesse così presto fosse azzardato... e gli anni prossimi cosa le faccio?!?!?!?

Poi ho visto la meravigliosa torta di Minnie fatta da Antonella di Maria: che capolavoro! Certe volte la fama non rispecchia le reali capacità di una persona, è semplicemente un'immagine costruita su poche e futili cose molto pubblicizzate, ma per quanto riguarda questa cake designer, la fama è assolutamente veritiera! Anzi, arrivo a dire che non è neanche abbastanza conosciuta per quanto è brava.

Quindi, eccomi qui con la mia personale versione di Minnie vestita da sera e l'albero di Natale! Naturalmente è capodanno e quindi il vestito da sera è rigorosamente rosso; poi c'è il fiocco, che richiama quello di Minnie, che gira tutto intorno alla torta... Insomma, nel complesso ho ripreso degli elementi della torta di Antonella di Maria, ma poi l'ho personalizzata... Non riesco a copiare una cosa di sana pianta, anche se per non sbagliare uno dovrebbe farlo, io tendo a personalizzare tutto, perfino le ricette di cucina che non ho mai provato prima!

 Il risultato di questa torta? Lo lascio giudicare a voi...












sabato 22 dicembre 2012

Buon Natale!

Natale! Che bel periodo dell'anno! Spuntano luci e addobbi dappertutto: per strada, nelle vetrine, sulle porte dei palazzi e soprattutto dentro le nostre case!
Il clima di festa si inizia a sentire con almeno un mese di anticipo... e i cake designer e i pasticceri? Si scatenano!
Quest'anno le mie energie fino al 9 dicembre sono state dedicate alla torta per la gara dell'evento Cake for Children e quindi... sono in ritardo!
Così ho preso in mano la mia rivista preferita, Cake Design, e ho iniziato a sfogliarla!
Per quest'anno volevo proporre qualcosa di semplice e divertente, veloce da realizzare, e ho optato per tanti segnaposti divertenti, da regalare anche come "pensierini" in questo Natale di crisi!
La rivista era piena di cosine deliziose, ma alla fine ho scelto: i Babbi Natale di Fiorella Balzamo, i pinguini di Renata Brocca, i pacchettini regalo di Antonio Barile e gli alberelli di Lalla's Cake.


Per tutti i personaggi ho usato la pdz Regalice già pronta e colorata e mi sono attenuta al "passo passo" della rivista, arrivando ad un risultato eccellente senza problemi. L'unica variante è stata ai Babbi Natale, realizzati tutti in pdz e non su confetto, come proposto invece da Fiorella.







Per i pacchettini regalo ho usato della pasta modecor che avevo già colorato.





Per gli alberelli di Lalla's Cake ho provato inizialmente ad usare la pdz Modecor per modellare, ma su 6 alberelli montati su conetto di carta, solo 2 non si sono rotti in fase di "distacco" dalla carta... e gli unici 2 poveri superstiti si sono afflosciati nel giro di mezz'ora! Eppure, la nottata a seccare li avevo lasciati... Boh!
Unica spiegazione è che fossero troppo spessi, ma diciamo che il diametro del "filo" di pdz fatto con la sugar gun era 6 mm, una cosa più sottile sarebbe praticamente stata invisibile.
Alla fine, per realizzare i miei bei alberelli, ho dovuto ricorrere alla "mia ricetta" e, dopo una nottata di "riposo", ecco qui il risultato: davvero carini! Anche glitterati!





mercoledì 12 dicembre 2012

Fioriscono le poinsettie!

Tante belle poinsettie da regalare o per abbellire la vostra tavola!
Tutte rigorosamente in pdz!




Per fare i fiori si può usare la florist paste o la gum paste; io personalmente preferisco la "mia ricetta", sia per una questione di velocità, dato che ce l'ho sempre a disposizione, sia per una questione di costi. Poi, naturalmente, una resa così realistica richiede l'uso di cutter e venatori specifici per poinsettie, oltre che del colorante poinsettia.

venerdì 2 novembre 2012

Sua Maestà PDZ: la "Mia Ricetta"

Il titolo è veramente emblematico per far capire l'importanza di questa ricetta di pdz, che io trovo davvero la Regina delle pdz che ho provato finora!

 La sua versatilità è incredibile: infatti è adatta sia per realizzare fiori che personaggi, ed è perfetta anche per la semplice copertura delle torte. La resa da asciutta inoltre è ottima, quindi si conserva a lungo senza alterarsi nell'aspetto, il che non guasta se qualcuna delle vostre opere non viene mangiata ma si vuole conservare.

Le virgolette sono importanti e doverose per sottolineare il fatto che la ricetta in realtà non è mia: l'autrice è una cake designer fantastica che però non è famosa e non vuole neanche esserlo troppo, per la verità! Con lei, dopo averla inseguita per parecchio tempo, sono riuscita a fare un corso, l'unico che ho fatto da quando ho iniziato a pasticciare con la pdz, ma del quale non mi pento assolutamente, anzi, per quello che mi ha insegnato e per quello che mi ha dato a livello umano.

Va da sè che, non essendo mia la ricetta, io non sono autorizzata a divulgarla online.
Per qualunque informazione potete contattarmi personalmente via e-mail o sul mio profilo Facebook Tort'è Delizie ed io sarò felice di rispondervi!

giovedì 5 luglio 2012

Tanti auguri a me... Tanti auguri a meeeee...

 
 
Amo il mare, la spiaggia, il sole... Aiutooooo gli squaliiiiii!!!!!
 
 
 
 








Le fattezze della bambolina sono riprese dalla bambolina eseguita da Molly Coppini (mitica!!!!) in uno dei suoi corsi di fine giugno... In fondo mi somigliava un pochino...


Gli squali sono utilizzati da Fiorella Balzamo (altra mitica!!!) per la sua torta estiva presentata nella rivista Cake Designer di giugno.
Nel suo caso i predatori inseguono il povero partner della bagnante...
Qui invece, aspettano me... :(



 
Ombrellino delizioso eseguito in base alle indicazioni fornite sempre da Fiorella Balzamo nella rivista...
 

venerdì 22 giugno 2012

Buon Compleanno Alessandro



La mia amica Katia mi ha chiesto di preparare una torta di compleanno per suo marito Alessandro. Le era piaciuta molto la torta del ciclista e quindi mi ha chiesto di riproporre lo stesso tema molto spiritoso...
Dato che Alessandro lavora con i cavalli, quale cosa può essere più spiritosa di un piccolo bullseye che lo disarciona durante l'addestramento? Per dippiù facendo la linguaccia!!! :-)